Visualizzazione post con etichetta Estelle Van Der Merwe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Estelle Van Der Merwe. Mostra tutti i post

lunedì 15 settembre 2014

Letter to Oscar Pistorius. In Reeva's shoes

You're crying, Oscar. You're parading your tears to the world, begging for my forgiveness and saying that you miss me.
So please let me tell you:
Even now, just like I did so many times during my life, I am forgiving you before God for betraying and killing me. Yes, I can do that.
I used to forgive everything, remember, Oscar?
I didn't even ever hold a grudge, I believed in tenderness.
But please do not feel relieved by this statement: be aware that I cannot forgive you for the pain you're causing to others. Not only to those who loved me and are now crying for me - I am talking about the final blow you're dealing to all of those who, thanks to you, could be rescued, and whom you are now deserting: all those blinded men that need waking up, all those defenceless women that need freeing.
Every 4 minutes a woman gets raped in South Africa, Oscar, everyday 4 more are slain: everyday, every minute, they are wiped out by men.
Men like you.
Nobody stops these men, and the mild verdict that saves you today will encourage more men, and doom more women to the same horrible foregone fate. It's about them I used to cry, remember? 
I was shaken by compassion.
Just as you felt no pity for me, you're not feeling any pity for them, and (you know that) this is something I won't forgive you for.
The new crime you're committing today cries out for revenge: you're denying what you did in order to get a reckless and hypocrite leniency from a sick Justice system, easily moved by the wealth of the defendants. 
Denying what you did to me in full awareness is a crime, and the way you’re denying it is untenable and surreal because yes, you definitely wanted to do what you did: neither my terror nor my pleas could slacken your resolve.
Your coward defence is a crime that adds to the one you committed in rage that awful night when my tears could not move you to mercy - and this new crime is not any lighter.
You've cried many salty tears but you weren't feeling pain for what you'd done to me, you were crying for yourself: ever since you raised your bloodied hands off of me, you knew that you were lost and that one and only one thing could save you.
The reason you were lost wasn't because you risked prison, you were lost because your soul was dead. 
The lies you told in order to escape jail could not save you then; neither can they save you now. There's only one chance for you to find release: take responsibility for what you've done, publicly blame yourself and thereby help tear the iron net apart, the net of complicity among all men in our world who every day use that net to wrap up women into helplessness: men who threaten, beat, oppress, slay the women who love them and who naively deliver themselves into their hands like lambs to the slaughter.
You had the guts to swear that you didn't know whom you were shooting at but you took aim at me not one but three, four times, while I was pleading for help. 
Bam! My hip... Bam! My arms, and... Bam! You blew my head open.
Outside our house, in the clear silent night, people could hear our shouts for quite some time; when I was trying to calm you down, but your veins were swelling, you could not face rebuttal, you could not bear to hear that I wasn't going to stand your humiliating suspicions or your orders any more. They also heard me while I was trying to escape from you into my frail shelter, crying for help. You were the only one who could not hear me, you listened in only so as to locate me: it was my voice that guided your aim when you shot in precisely that direction.
Justice is deaf to Michelle's, Charl's, Estelle's and Johan' voices, thus staging a bitter replay of that night and, once again, in order to save you, throwing me off the tower.
All the same, you see, between the two of us, today, I'm the one who's saved, while you are dead.
This is what should make the blood in your veins freeze, keep you awake at night - this, rather than your empty fears of losing your freedom or your privileged wealthy life. You could have saved yourself, Oscar. You ran into the abyss instead, and have kept running on the same course, you never stopped, and this course can't save you, you'll keep falling further down, you won't even consider climbing back up.
There was, actually, a thread stretched out for you towards the light, but it's too far away now: the thread of truth and compassion, a golden thread, rather than your self-pity drool.
Compassion for those like Anene and me is a golden thread of deliverance. But, in order to get hold of it, you should have fallen to your knees and accused not only yourself but the whole bloodthirsty culture that poisoned not just you, but humanity as a whole. The same culture pours floods of money into wars, charms kids with Alfa-male brilliancy, encourages identification with the winner who's still holding a cocked weapon. A culture of death that you have endorsed with your face and muscles.



Cruelty against women feeds from this poison, while love starves.

This is all in front of us, for everybody to see.


Every day the lack of empathy and the inability to love blaze up into unbridled hatred and violence in millions of homes, in millions of wasted minds, all remorse drowned in a muddy mess of laughable self-pitying excuses. Just like yours, Oscar. 
You're crying about the consequences of your deed for your life: you don't want to lose your freedom and the love of the crowds.
You've had months to ponder on your deed, on the horror and pain you've caused, still your iron will is focused on one and one thing only: dodging a small inconvenience in your small life. Years in jail.  You are just like so many millions other men, who kill women or just stare at it happening with blank eyes as if it were an abstract event, nothing to do with them.
You, men, why haven't you got any pity on women? 
And, in the end, the most important thing of all, Oscar. You must understand that all those years in jail are nothing. From where I am looking out on things nowadays, fog has dissolved, everything is completely clear.
Now I can see that even death, sometimes, opens new doors into time and space: rest assured that my voice will be heard for a long time and that it will grow stronger and stronger, I'll be doing many things for women and children, through the hands and thoughts of people who love me.


From where I stand, one can also clearly see that the consequences that you fear are the ones that could provide opportunities for rebirth. There is always a silver lining.

Thank you consequence, sings Alanis. 

 

You, on the contrary, are trying to dodge consequences, without realising that what is in store for you is much worse.
I won't sign as Baba, you must forget that name.
I am Reeva, I am Anene, I am all the women: we're scrutinizing your soul with an unforgiving gaze.
In Reeva's shoes.
Grazie a Francesca Manfredini per la traduzione. 
Grazie per pubblicare questa lettera, se vorrete farlo. Dopo le ultime notizie dal processo, sono rimasta sveglia a lungo nella notte, pensando a Reeva, al cuore spezzato dei suoi genitori e all'implacabile vuoto che la crudeltà di quest'uomo vi ha portato. Ma non solo: un'indignazione montava irrefrenabile, pensando alle conseguenze che avrà inevitabilmente questa ridicola sentenza. Per tutte le altre Anene e Reeva che aspettano giustizia, per tutte quelle che anche in questo istante stanno cadendo e quelle che, purtroppo, verranno. Stavo sveglia, mentre un gelo invadeva anche me, sempre di più, insieme alla rovente indignazione per le conclusioni della Corte: non sarebbe un "omicidio vero e proprio" (anzi, un femminicidio), perché "non premeditato": è solo un "errore"! Non ho potuto fare altro che alzarmi, prendere carta e penna e iniziare a scrivere, mentre lacrime cadevano sul foglio. Sentivo in me il bisogno di dire qualcosa, una notte intera sono rimasta lì, cercando di dirlo, e quello che è uscito è stato questo. 
Chiedo perdono a Reeva e alla sua famiglia per avere osato di immaginare una lettera in suo nome; ma è stato più forte di me - e voglio dirlo: questa lettera non è solo per Pistorius
E' per tutti gli altri persecutori di donne e, più di tutti, per la quasi totalità degli uomini: quell'esercito di uomini che credono di non far male a nessuno, ma restano ignavi e indifferenti, giorno dopo giorno, di fronte a una persecuzione senza fine.
Mari E. 

domenica 14 settembre 2014

Lettera a Oscar Pistorius

Oscar, tu piangi. Mostri al mondo le tue lacrime invocando il mio perdono e dicendo che ti manco. E allora sappilo:
come già tante volte ti ho perdonato in vita, anche ora, davanti a Dio, io ti perdono per avermi tradita e uccisa. Si, questo posso farlo. 
Io perdonavo tutto, Oscar, ricordi? Non sapevo cos’era il rancore, credevo nella tenerezza. 
Ma questo non ti sollevi: sappi anche che non posso perdonarti, io, per il male che fai agli altri. Non solo a chi mi amava e ora mi piange – parlo dell’affondo che sferri a tutti quelli e quelle che, grazie a te, potrebbero ricevere soccorso e che invece, ora, abbandoni. Uomini accecati da svegliare, donne senza difese da liberare.
In Sudafrica una donna è violentata ogni 4 minuti, e ogni giorno altre 4 vengono ammazzate, Oscar: ogni giorno, ogni minuto, vengono annientate da uomini come te. Nessuno li ferma e la mite sentenza che oggi ti salva, Oscar, ne incoraggia altri e condanna altre donne allo stesso, orribile, inevitabile destino. 
E’ per loro che piangevo, ricordi? scossa dalla compassione.
Per tutte le Anene del mondo, avevo preparato il discorso che non ho mai potuto pronunciareperché sono diventata una di loro, prima di poterlo fare. 
Come di me, tu anche di loro non hai pietà e in cuor tuo sai che di questo no, non ti perdono. 
Il nuovo delitto di cui oggi ti macchi, davanti a Dio grida vendetta: negare ciò che hai fatto per ottenere da una giustizia malsana, che si commuove davanti ai ricchi, un’indulgenza irresponsabile e ipocrita. 
Il delitto di negare in modo insostenibile, surreale, contro ogni evidenza, ciò che hai fatto a me in piena coscienza – si, ciò che hai fermamente voluto fare, senza lasciarti minimamente distrarre dal mio terrore e dalle mie implorazioni. 
La viltà di questa tua difesa è un crimine che si aggiunge a quello a cui ti ha condotto l’ira, nell’orribile notte in cui delle mie lacrime non hai avuto pietà, e non è meno grave
Hai versato tante lacrime salate ma, se fossero state di dolore per ciò che mi hai inflitto, fin dall’istante in cui hai alzato da me le tue mani insanguinate avresti saputo che tu eri perduto e che una sola cosa potrebbe salvarti. 
Già da quel primo istante eri perduto: non perché “rischiavi la galera”, ma perché la tua anima era morta. Perciò non ti avrebbe salvato – né ora ti salva - mentire per sgattaiolare fuori dai guai. Una sola salvezza esiste per te: accusare te stesso, squarciare la rete ferrea delle complicità con tutti gli altri che, nel mondo, ogni giorno avvolgono le donne in una rete di impotenza. Gli uomini che intimoriscono, picchiano, opprimono e trucidano le donne che li amano, quelle che restano nelle loro mani con ingenuità di agnelli nella casa del macellaio. 
Osi giurare che “non sapevi” a chi stavi sparando, ma non una: due, tre quattro volte, hai mirato verso di me, mentre imploravo aiuto.
Bang! prima all'anca, bang! alla spalla, bang! alle braccia, bang! quando mi hai sfondato la testa. 
Fuori di casa, nella notte tersa e silenziosa, hanno sentito le nostre grida a lungo; quando cercavo di convincerti a calmarti, ma ti scoppiavano le vene, non potevi essere contraddetto, non volevi sentire che non avrei più accettato i tuoi umilianti sospetti e i tuoi comandi. Hanno sentito anche, quando cercavo di sfuggirti nel mio fragile rifugio, mentre gridavo aiuto. Solo tu non mi sentivi: tu ascoltavi solo per braccarmi. E’ proprio guidato dalla mia voce, che hai sparato nell’esatta direzione. In un amaro replay, oggi la giustizia umana resta sorda alle parole di Michelle e Charl, Estelle e Johan: e per salvare te butta me, nuovamente, dalla torre.
Eppure oggi, vedi, tra noi due io son salva e tu sei morto. 
E’ questo, che dovrebbe farti gelare il sangue, e tenerti sveglio nella notte – non la vacua paura di perdere libertà, la tua ricca vita di privilegi. Tu potevi salvarti, Oscar, e invece corri nel baratro: continui quella corsa – non ti sei mai fermato. E non ti salverà, anzi ti inchioderà ancor più all’abisso, inghiottire pillole per dimenticare. Tu cadi giù, sempre più in basso, nemmeno consideri che potresti riuscire a risalire. Eppure un filo per te, dalla luce ormai così lontana, era lì teso: il filo della verità e della compassione – è un filo d’oro, e non di bava, come quello della tua autocommiserazione.
La compassione per quelle come me, e come Anene, è un filo d’oro di salvezza; ma per aggrappartici avresti dovuto cadere in ginocchio e denunciare, insieme a te stesso, la cultura sanguinaria che ti avvelenava e che appesta l’umanità intera. Quella che versa fiumi di denaro nelle guerre, è la stessa che fa luccicare davanti agli occhi dei ragazzi il maschio Alfa, l’identificazione del vincente con un’arma carica. Una cultura di morte a cui prestavi i muscoli e la faccia. 

E’ il veleno da cui sgorga crudeltà contro le donne, mentre l'amore è denutrito: chiunque, se vuole, lo capisce.

E la mancanza di empatia, nell’incapacità di amare, divampa in odio e violenza senza fine, ogni giorno, in milioni di case, in milioni di cervelli devastati, ogni rimorso affoga nella melma di risibili auto-giustificazioni vittimistiche.
Come le tue, Oscar. E infatti tu piangi per le conseguenze che non vuoi nella tua vita, perdere la libertà e la considerazione delle folle.
E così, hai avuto molti mesi per riflettere sull’orrore dei tuoi gesti, sul dolore che hai portato – ma con ferrea volontà a una sola cosa tu pensi: a come evitare, nella tua piccola vita, piccoli contrattempi. Anni di galera. Tu, come tutti, tutti gli altri milioni e milioni di uomini che uccidono le donne, e per tutti gli altri milioni che stanno a guardare, impassibili – come fosse un incidente astratto, un fatto che non li riguarda – voi uomini, perché non avete pietà per le donne? 
Per finire, la cosa più importante, Oscar: sappi che non sono nulla, quegli anni di galera. Dall’eterno, da dove io guardo le cose oggi, la nebbia si dissolve, si vede tutto molto chiaro. Si vede che perfino morire, a volte, apre porte sul mondo del tempo e dello spazio: non dubitare che la mia voce si udirà a lungo e diventerà sempre più forte, io farò molte cose per le donne e i bambini, attraverso le mani e il pensiero di chi mi vuole bene.


Da qui si vede bene, anche, che le conseguenze che tu temi offrono sempre occasioni di rinascita. Non tutto il male viene per nuocere - come si dice, e chi ha orecchie per intendere, intenda.

Thank you consequence, canta Alanis. 


Ma tu le conseguenze le respingi, e non sai, che quello che ti aspetta è molto peggio.
Non mi firmo Baba, perché quel nome tu lo devi dimenticare.
Io sono Reeva, io sono Anene, io sono tutte le donne che ti scrutano nell'animo, con sguardo implacabile.
In her shoes: immaginando di essere Reeva Steenkamp
English text HERE. Translation by Francesca Manfredini

Grazie per pubblicare questo post, se vorrete farlo. Dopo le ultime notizie dal processo, sono rimasta sveglia a lungo nella notte, pensando a Reeva, al cuore spezzato dei suoi genitori e all'implacabile vuoto che la crudeltà di quest'uomo vi ha portato. Ma non solo: un'indignazione montava irrefrenabile, pensando alle conseguenze che avrà inevitabilmente questa ridicola sentenza. Per tutte le altre Anene e Reeva che aspettano giustizia, per tutte quelle che anche in questo istante stanno cadendo e quelle che, purtroppo, verranno. Stavo sveglia, mentre un gelo invadeva anche me, sempre di più, insieme alla rovente indignazione per le conclusioni della Corte: non sarebbe un "omicidio vero e proprio" (anzi, un femminicidio), perché "non premeditato": è solo un "errore"! Non ho potuto fare altro che alzarmi, prendere carta e penna e iniziare a scrivere, mentre lacrime cadevano sul foglio. Sentivo in me il bisogno di dire qualcosa, una notte intera sono rimasta lì, cercando di dirlo, e quello che è uscito è stato questo. 
Chiedo perdono a Reeva e alla sua famiglia per avere osato di immaginare una lettera in suo nome; ma è stato più forte di me - e voglio dirlo: questa lettera non è solo per Pistorius
E' per tutti gli altri persecutori di donne e, più di tutti, per la quasi totalità degli uomini: quell'esercito di uomini che credono di non far male a nessuno, ma restano ignavi e indifferenti, giorno dopo giorno, di fronte a una persecuzione senza fine.
Mari E.